Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Al parco per Pulire il mondo

Csea lancia una Challenge dedicata alle scuole Al parco per Pulire il mondo

Venerdì scorso è tornato l’appuntamento dedicato all’ambiente, come iniziativa di sensibilizzazione soprattutto per bambini e ragazzi, invitati a girare nelle strade e nelle piazze delle città a raccogliere rifiuti. Alcune classi di studenti saviglianesi si sono ritrovate in strada, armate di pinze e sacchetti, per rendere ancora una volta Savigliano più pulita, ma soprattutto per portare l’attenzione sull’importante tema. Hanno risposto all’invito due prime e quattro seconde dell’Istituto Papa Giovanni XXIII, che si sono cimentate nella pulizia attorno alla scuola e a parco Graneris. A dargli una mano c’erano inoltre gli allievi della quarta E della primaria del Santarosa. Quest’anno l’evento si arricchisce di uno speciale concorso che il Consorzio Sea dedica a tutte le scuole, dall’infanzia alle superiori. Il progetto, denominato Plogging School Challenge, prevede che le classi scelgano un percorso da ripulire attraverso l’attività di Plogging (raccogliere i rifiuti che si trovano per terra mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all’aria aperta). Ogni gruppo di studenti dovrà fotografare l’immondizia, differenziarla, e inviare le fotografie e i dati allo Csea. L’iniziativa sarà accompagnata da momenti di confronto sulle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.

Attualità  Scuola  Giovedì 28 Settembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali