Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Arimondi-Eula: lavori in corso; traslocano tre classi

Lievi rimodulazioni di orario al Cravetta Arimondi-Eula: lavori in corso;  traslocano tre classi

Rientro in aula anche per gli allievi delle scuole superiori. All’Arimondi Eula di Savigliano e Racconigi quest’anno inizia la settimana corta. Il che significa niente scuola il sabato. Una scelta dettata dalla necessità di adeguarsi alle modalità già attuate in altri istituti della provincia (dove il sabato ormai non c’era più lezione), accompagnata dalla richiesta diretta da parte delle famiglie. Gli studenti andranno a scuola dal lunedì al venerdì. Previsto un rientro pomeridiano (il giovedì sia a Savigliano che a Racconigi) per chi frequenta gli indirizzi tecnici, per i liceali le lezioni saranno solo al mattino, ad eccezione del triennio del Classico che avrà il rientro al pomeriggio. La scuola sta inoltre organizzando lo spostamento di tre classi che verranno accolte nei locali di Oasi Giovani. «Dobbiamo farlo per via del cantiere in corso sul nostro edificio che ci costringe a cercare una soluzione alternativa per queste tre sezioni di indirizzi tecnici. Naturalmente sarà garantita l’assistenza dei docenti esattamente come nei locali dell’istituto e immaginiamo che il disagio sarà minimo, considerando che si tratta di spazi vicini, in pratica dislocati di fronte alla nostra scuola», spiega il preside Luca Martini. L’intervento sull’immobile, a cura della Provincia, riguarda l’adeguamento alla normativa antisismica.

Attualità  Scuola  Venerdì 8 Settembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali