Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cara scuola, quanto ci costi

Serve un budjet superiore ai 400 euro per gli studenti che iniziano la terza superiore Cara scuola, quanto ci costi

L’inizio di un nuovo anno scolastico coincide inevitabilmente con l’acquisto libri e materiale didattico, spesso una vera e propria stangata per le famiglie. La spesa diventa particolarmente importante quando si comincia un nuovo ciclo di studi, ad esempio con la prima media o con il primo anno alle scuole superiori. Ma il passaggio dal biennio alla terza per i ragazzi degli istituti tecnici e liceali rappresenta un salto anche dal punto di vista dei testi, tutti nuovi e più costosi rispetto agli anni precedenti. Dati che ci vengono confermati dalla cartolibreria Franco di piazza Molineri: «I costi per le famiglie sono indubbiamente importanti. Ogni anno a settembre si parla di aumenti dei libri di testo, ma è bene chiarire che gli incrementi, nell’ordine di 50, 70 centesimi a libro in proporzione al prezzo di copertina ma inferiori a 1 euro, scattano a gennaio, anche se naturalmente è nel mese di inizio scuola che i genitori fanno i conti con gli acquisti», ci spiegano, mentre sono alle prese con pile di testi prenotati (dalla primaria alle superiori). C’è chi li chiede già foderati ed etichettati e chi si avventura nel mercato dell’usato, che funziona sempre: «Molti ricorrono ai libri di seconda mano - ci raccontano -, tenendo conto di edizioni che spesso vengono aggiornate di anno in anno, a volte con modifiche minime».

Attualità  Scuola  Giovedì 7 Settembre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali