Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Patenti scadute e cellulari alla guida

Intensificati i controlli della Polizia locale nelle settimane estive Patenti scadute e cellulari alla guida

Velocità eccessiva, mancanza di assicurazione, patenti scadute, smartphone alla guida. Sono alcune delle sanzioni comminate dagli agenti della Polizia locale nelle settimane estive, durante specifici controlli per la sicurezza stradale. Un’attività di verifica e prevenzione proseguita da giugno ad agosto sulle strade dell’Unione dei Comuni delle Terre della Pianura, secondo quelle che sono state le disposizioni impartite anche dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura, finalizzate a spostamenti sicuri verso le località di vacanza. Il bilancio di quest’azione riporta numeri importanti, a cominciare dal sequestro amministrativo di dieci veicoli sorpresi a circolare sprovvisti della copertura assicurativa obbligatoria. Quattro di questi risalgono agli ultimi venti giorni del mese di agosto, di cui un autocarro adibito al trasporto di carburante. Ben 58 veicoli viaggiavano invece senza la necessaria revisione periodica (di questi, 18 sono stati segnalati nel solo mese di agosto). Ma ci sono anche cinque patenti scadute - e conseguentemente ritirate (due automobilisti erano addirittura sprovvisti del documento di guida e per loro è scattata una pesante sanzione di 5 mila euro, oltre al fermo amministrativo del mezzo per tre mesi). Gli agenti hanno inoltre puntato l’attenzione all’uso di telefonini o altri dispositivi mentre ci si trova al volante, comportamento che si trova tra le cause principali di incidenti. Sono 12 i conducenti “pizzicati” con il telefono mentre guidavano: per loro, multa da 165 euro e la decurtazione di 5 punti sulla patente.

Attualità  Giovedì 31 Agosto 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali