Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La patronale trasloca in piazza Powell

La location è stata concordata con Amministrazione e giostrai perché offre miglior logistica La patronale trasloca in piazza Powell

CAVALLERMAGGIORE - Nel panorama cittadino di Cavallermaggiore ogni evento ha la sua importanza, ma la festa patronale in onore della Beata Vergine delle Grazie rappresenta da sempre una tradizione che si tramanda da generazione in generazione. Per questo appuntamento che è in calendario dal 24 al 29 agosto, la Pro loco scende in campo con una serie di iniziative che avranno la novità di una nuova location per le manifestazioni individuata in piazza Baden Powell. Grazie ad un accordo raggiunto con i titolari delle giostre che hanno accettato la nuova collocazione dei loro veicoli nei pressi del Palazzetto dello sport, l’area di via San Pietro sarà il quartiere nevralgico della festa, ricoprendo l’analogo ruolo svolto nell’aprile scorso in occasione della Sagra del Gorgonzola. «Questa piazza – spiega Samuel Lerda, presidente della Pro loco di Cavallermaggiore – ha tutte le caratteristiche per ospitare eventi con molto pubblico in un’area considerata aperta, al contrario del campo sportivo di via Fiume che è invece accreditata come area chiusa e quindi sono necessari numerosi adempimenti per consentire eventi di una certa portata. Altro aspetto che è stato considerato per la scelta è la minor presenza di insetti».

Eventi  Venerdì 11 Agosto 2023 7:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali