Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un Consiglio provinciale itinerante

Assemblea a Marene, con la partecipazione del sindaco Sannazzaro, per discutere danni meteorologici Un Consiglio provinciale itinerante

Lunedì 31 agosto, in via eccezionale e su invito della sindaca Roberta Barbero, il Consiglio provinciale presieduto da Luca Robaldo si è riunito presso il comune di Marene per discutere e approvare diversi punti all’ordine del giorno, fondamentali in vista dell’approvazione del bilancio di fine anno. Tra i membri del Consiglio, ovviamente il sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro, che in Provincia ha la delega all’Edilizia Scolastica e ai temi di area vasta. A tenere banco anche la discussione sulle prossime elezioni che, fissate per metà dicembre, dovrebbero essere annunciate con almeno tre mesi di anticipo (metà settembre). Il nodo sarebbe il ritorno alle votazioni dirette, riforma che per il momento rimane bloccata in Senato costringendo i quasi 70 presidenti di Provincia ad aspettare una “legge ponte” che chiarifichi il da farsi. Primi punti all’ordine del giorno sono state le approvazioni delle delibere discusse durante lo scorso Consiglio e delle variazioni di bilancio presentate dal sindaco di Dronero Mauro Astesano. Nonostante alcune uscite eccezionali le proiezioni in vista della fine dell’anno rimangono positive e ci si aspetta di chiudere in pari anche per il 2023. Tra le spese più recenti sono stati annoverati i danni portati dal maltempo durante gli ultimi mesi, si parla di una cifra superiore al milione di euro. «Con le piogge di maggio raggiungiamo numeri decisamente elevati con il solo reparto di Saluzzo che ha fatto registrare quasi 500 mila euro di danni – il chiarimento del presidente Robaldo -. Anche la grandinata di inizio luglio ha infierito, aggravando questo debito su cui speriamo comunque di rientrare».

Attualità  Venerdì 4 Agosto 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali