Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Libri al castello, spazio alla cultura

Presentato il nuovo festival letterario che andrà in scena a settembre con grandi ospiti Libri al castello, spazio alla cultura

RACCONIGI - Tre serate di fine estate e altrettanti ospiti di fama nazionale che sveleranno il cuore dei loro ultimi libri. Un viaggio straordinario tra parole ed emozioni, immersi nel suggestivo abbraccio della residenza reale, perla del territorio cuneese. Tutto questo e molto di più sarà “Libri a castello”, il nuovissimo festival letterario in programma da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre, nell’ambito dei festeggiamenti per il Settembre Racconigese. Nato da un’idea del Gruppo di Lettura Carmagnola che da un decennio si occupa di mettere a punto manifestazioni di questo genere come il noto Letti di Notte con la sua formula ormai più che collaudata, l’evento è organizzato dal Comune di Racconigi e dal Lions Club locale in collaborazione con la direzione regionale Musei Piemonte, il castello e l’associazione Le Terre dei Savoia. Location degli incontri sarà il cortile sud della residenza sabauda, che regalerà un’atmosfera di altri tempi consentendo la perfetta fusione tra la storia, l’arte e la potenza della scrittura. Attesi sul palcoscenico gli autori e le autrici presenteranno le loro opere e dialogheranno con i giornalisti-intervistatori, rispondendo anche alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firma-copie dei libri a fine serata. Il programma dell’evento è stato presentato in anteprima lunedì scorso, nella sala Gianni Vercellotti dell’Atl a Cuneo. Al tavolo dei relatori il sindaco Valerio Oderda, la direttrice del castello Alessandra Giovannini Luca, il presidente Lions Club Racconigi Vincenzo Inglese, Maurizio Liberti, presidente del Gruppo di Lettura Carmagnola e Lorenzo Crida, vice direttore della Banca di Cherasco, main sponsor della manifestazione insieme all’azienda racconigese Profilmec. In platea anche l’assessore Annalisa Allasia e Massimiliano Pampaloni dell’Amministrazione di Carmagnola, oltre a vari rappresentanti dell’Atl del Cuneese.

Cultura  Eventi  Martedì 1 Agosto 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali