Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un assessore non ortodosso

INTERVISTA - Prima intensa esperienza amministrativa per l’avvocato (e professore) sessantacinquenne Roberto Giorsino Un assessore non ortodosso

Sessantacinque anni, avvocato e professore (in aspettativa), amministratore a tempo pieno da un anno alla prima esperienza in municipio. Roberto Giorsino (“mister 100” alle comunali di dodici mesi fa) nella squadra del sindaco Antonello Portera si occupa di coordinare le proposte culturali e turistiche della città. Mai candidatosi alle elezioni prima dell’ultima tornata, rivendica con orgoglio l’indipendenza d’azione che l’Amministrazione civica di cui fa parte può permettersi. «Sono sempre stato un moderato, rispondo alla mia coscienza senza dogmi di partito – spiega –. Avevo accolto con entusiasmo la candidatura di Antonello cui, quando mi chiese di dare un contributo attivo alla sua campagna elettorale, non seppi dire no». Neppure dopo, quando gli propose l’assessorato.

Assessore, pentito della decisione? «Assolutamente no, anche se – sinceramente – non credevo che governare una città fosse così impegnativo. Ero a digiuno di politica e non conoscevo i meccanismi della burocrazia: solamente una volta dietro le quinte mi sono reso conto dell’immenso lavoro che c’è nell’organizzare attività, eventi e servizi. Lavoro che, con grande professionalità e dedizione, viene quotidianamente portato avanti dai nostri uffici e dai dipendenti comunali».

L'intervista completa sul Corriere di questa settimana

Attualità  Cultura  Venerdì 28 Luglio 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali