Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Rivoluzione nella mensa scolastica

Da settembre un solo gestore per tre plessi scolastici; la scelta fa discutere il Consiglio Rivoluzione nella mensa scolastica

RACCONIGI - Dal prossimo settembre, la mensa di alcuni plessi cittadini verrà affidata a un unico gestore esterno. Questa scelta, presa dall’Amministrazione in virtù del fatto che il personale dipendente comunale in organico non risulta più sufficiente per garantire la continuità delle prestazioni, non poteva che suscitare pareri discordanti. Il tema è stato affrontato anche all’ultima assemblea consiliare di martedì 4 luglio. «Esprimiamo la nostra perplessità riguardo alla decisione di esternalizzare il servizio mensa dell’asilo nido, della scuola dell’infanzia e della primaria - ha detto Federico Soldati dai banchi dell’opposizione -. Il precedente era di ottima qualità e ci chiediamo se verrà mantenuto lo stesso livello prestazionale. Non nascondiamo poi di essere piuttosto preoccupati per il futuro degli attuali impiegati, anche se sappiamo che a riguardo c’è una clausola sociale. In merito, vorremmo però sapere se è prevista o meno una continuità lavorativa per queste persone». «Vorrei tranquillare la minoranza dal momento che il nuovo appalto non prevede, a differenza di quanto avviene per la primaria, che il cibo sia portato da fuori. Tutti i pasti verranno preparati sul momento, nei locali cucina, garantendo ai bambini della scuola dell’infanzia e del nido cibi freschi e genuini. Inoltre, per ogni plesso verrà elaborato un menù ordinario e delle diete individuali che andranno approvate dalle autorità sanitarie competenti», ha risposto la consigliera delegata ai Servizi scolastici Elisa Reviglio. Alla ditta individuata spetteranno poi diversi compiti finalizzati ad assicurare il pieno svolgimento dell’incarico. Oltre alla preparazione e somministrazione dei pasti freschi, l’operatore si occuperà della gestione degli ordini, nonché del riassetto e della pulizia delle stoviglie e dei locali utilizzati.

Attualità  Scuola  Lunedì 24 Luglio 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali