Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Carrozze storiche, gioielli da restaurare

L’Amministrazione vorrebbe metterle in mostra e renderle disponibili per il noleggio Carrozze storiche, gioielli da restaurare

Il Comune di Savigliano è in possesso di sei preziose carrozze d’epoca destinate al trasporto passeggeri e databili intorno alla prima metà dell’800. Tra le più pregiate, un modello realizzato da Cesare Sala, già in restauro, e un’altra costruita per uso agricolo. Durante la giornata di domenica 9 luglio due di queste carrozze sono state esposte accanto al tendone di Fuma che ‘duma insieme ad altri esemplari di proprietà del centro ippico Maresco, protagoniste di una manifestazione organizzata in collaborazione con EquiMaresco (dove le altre carrozze sono conservate), con l’intento di svelare ai saviglianesi un patrimonio a molti ancora sconosciuto. Giuseppe Porcu di Fuma che ‘nduma e Adamo Martin del centro ippico hanno organizzato viaggi in carrozza per le vie cittadine e invitato l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino a dialogare con un ospite d’eccezione: il collezionista ed esperto Massimo Nicolotti di Ivrea. Giorsino e Nicolotti hanno così ipotizzato eventuali utilizzi delle carrozze e parlato della loro storia.

Attualità  Cultura  Mercoledì 12 Luglio 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali