Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Amore per la storia, la natura e la poesia

Nasce il Parco letterario, dove saranno collocati alcuni giovani alberi “figli” di esemplari storici Amore per la storia, la natura e la poesia

CAVALLERMAGGIORE - La Biblioteca civica Nuto Revelli di Cavallermaggiore si fa promotrice di un’iniziativa di carattere divulgativo-culturale con l’intento di contribuire a far crescere consapevolezza, passione ed amore verso gli alberi con una proposta che viene dal mondo della letteratura e da piccoli gesti simbolici. A fine inverno si è iniziato con la messa a dimora di un piccolo cipresso calvo posizionato sulla sponda del fosso di derivazione della bealera dei Mulini, a fianco del prato fiorito di piazza Baden Powell. Il valore simbolico del gesto realizzato con gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi, consiste nell’aver trovato la giusta collocazione ad una giovane pianta figlia dell’albero storico monumentale impiantato da Ascanio Sobrero nella dimora di famiglia in via Santuario e nata nella vicina abitazione della famiglia Gattino. Curata per almeno 3 anni in vaso, su suggerimento del proprietario (che si fatto carico della sistemazione del luogo idoneo per la messa a dimora) la piccola pianta ha trovato la casa. Si tratta di una pianta di origine americana che vegeta in zone umide o immerse in acqua e per questa ragione si è scelto questo luogo in accordo con l’Amministrazione comunale.

Attualità  Cultura  Martedì 20 Giugno 2023 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali