Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per diventare buoni padroni

Concluso il corso per il rilascio del patentino ai proprietari di cani Per diventare buoni padroni

Si è concluso in primavera il ciclo di incontri promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari provinciale in collaborazione con il Comune per la formazione dei proprietari di cani e il rilascio di un “patentino” a molti padroni cuneesi. Gli incontri avevano lo scopo di istruire i partecipanti riguardo i comportamenti tipo e le caratteristiche dei propri amici a quattro zampe, in modo da sensibilizzarli alla creazione di un rapporto giusto e nel rispetto di sé, del proprio cane, e del resto della cittadinanza. Erano presenti alle lezioni anche i padroni dei cani con “precedenti”, ovvero che in passato avevano già manifestato comportamenti lesivi e non tollerabili sia per il proprio carattere irruento che per negligenza di chi li avrebbe dovuti accompagnare. Insieme alle nozioni utili da impartire tramite l’educazione al proprio compagno, il corso ha infatti messo anche in evidenza quali potrebbero essere le conseguenze di determinati accadimenti, sia in ambito civile che penale. «Questo è un corso che potrei definire itinerante perché abbiamo portato il “patentino” in diverse città del territorio. Il ciclo di lezioni rimane aperto a tutti ma è ovvio che agendo in questo modo si possa attirare ciclicamente l’attenzione di diversi cittadini», ha raccontato Emilio Bosio, uno dei veterinari coinvolti nell’iniziativa.

Attualità  Martedì 20 Giugno 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali