Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In 50 hanno chiesto aiuto per lo Spid

Un incontro con gli esperti che sarà riproposto In 50 hanno chiesto aiuto per lo Spid

In una realtà che sta diventando sempre più tecnologica e digitale, da qualche anno anche la pubblica amministrazione ha iniziato un percorso di evoluzione che presto porterà molte pratiche quotidiane a diventare virtuali. Tanti, se non la quasi totalità di questi servizi, ad oggi sono accessibili tramite lo Spid, l’identità digitale che permette ai cittadini di completare diversi percorsi burocratici con qualche semplice “click”. Dotarsi di questo nuovo formato di documento non è però semplicissimo, soprattutto per chi non è avvezzo all’utilizzo dei computer o di internet e perciò sono nati gli Spid Day, eventi patrocinati dal Comune di Savigliano e organizzati proprio per coloro che desiderano una mano ad affrontare questa innovazione. «Noi siamo facilitatori digitali, ovvero personale specializzato nell’aiutare e accompagnare i cittadini in questa transizione. Il nostro compito durante lo Spid Day è sia quello di emettere le identità digitali che di dare un aiuto a recuperare eventuali password dimenticate o ad accedere a specifici portali – raccontano gli addetti al servizio –. Ad oggi avere lo Spid è diventato quasi fondamentale e, quando la grande maggioranza degli italiani avrà attivato l’account, diventerà imprescindibile. È uno strumento trasversale alle età e alle occupazioni perché permette di accedere alle aree riservate di moltissimi servizi: dal portale per i buoni mensa scolastici, ai canali universitari, fino al sito dell’Inps per la compilazione delle varie dichiarazioni. A giudicare dalla grande affluenza le persone sprovviste sono ancora molte, soprattutto nelle fasce più anziane della popolazione, ma siamo sicuri che, con l’aiuto di personale formato, tutti potranno avere il proprio Spid».

Attualità  Sabato 17 Giugno 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali