Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Salgono i costi per la mensa scolastica

Più caro il cantiere alla Papa Giovanni per l’aumento dei materiali e le fondamenta Salgono i costi per la mensa scolastica

Lievita il preventivo per la nuova mensa scolastica nel giardino delle elementari Papa Giovanni: per costruire l’edificio servirà quasi un milione di euro, rispetto ai 650 mila euro inizialmente previsti. Duecentodiecimila sono stati aggiunti dal Comune (intaccando l’avanzo di amministrazione), poco meno di sessantamila arrivano invece dal piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che tra le norme prevede un incremento del 10% del finanziamento inziale in caso d’incremento dei costi. Costi che sono esplosi, ancor prima di transennare l’area di cantiere, per via dell’impennata dei prezzi delle materie, ma soprattutto perché saranno necessarie fondazioni molto più performanti rispetto a quelle ipotizzate in un primo momento. «La fase di posa delle fondamenta è più costosa di quanto previsto perché sono necessari lavori di ancoraggio decisamente più marcati per via della morfologia del terreno – ha spiegato l’assessora ai Lavori Pubblici, Federica Brizio, supportata da un’analisi geologica del terreno su sorgerà l’edificio –. Fortunatamente, questi progetti finanziati con il Pnrr godono di una sorta di adeguamento ai costi fino al 10%; le altre risorse le attingiamo dal nostro bilancio. La mensa è un intervento importante, già avviato con la precedente Amministrazione, necessario per decomprimere il sovraffollato plesso scolastico».

Attualità  Scuola  Domenica 11 Giugno 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali