Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Verso un turismo per famiglie

La relazione del consigliere Villois sulle potenzialità saviglianesi Verso un turismo per famiglie

Presentata in sala Consiglio la relazione preparata dal consigliere comunale Francesco Villois sul tema del turismo a Savigliano, come viene gestita la situazione in realtà simili o vicine alla nostra e quali mosse potrebbero far crescere il numero di visitatori in città. L’incarico di studiare il contesto locale e proporre alcuni piani d’azione era stato affidato al consigliere la scorsa estate e, già in autunno, erano stati presentati i primi frutti della ricerca. «Savigliano è una città con un grande potenziale inespresso per quanto riguarda il turismo: come molti nostri vicini godiamo di un importante patrimonio artistico, di una cultura composita di diverse influenze, di una gastronomia con diverse eccellenze e di un territorio bello oltre che vario – ha spiegato Villois –. Studiando le nuove tendenze del mercato, soprattutto in periodo post Covid, abbiamo notato che ora il turismo è diventato più “uomo centrico”, a misura d’uomo. La gente è tornata ad apprezzare le scampagnate in città vicine, i giri in bici tra le campagne o le degustazioni tra amici, è tornato ad essere in voga il turismo di prossimità oltre che quello slow. Proprio come succede per il mondo del cibo, Savigliano potrebbe proporsi come una meta “lenta”, dove target come le famiglie possono trascorrere giornate all’insegna dell’arte e della natura. Il nostro è un territorio di raccordo tra il Torinese e il centro della Granda, tra il Monviso e le Langhe. Storicamente Savigliano è stata una località strategica, in ambito bellico, ma perché non girare questa caratteristica nel turismo?».

Attualità  Cultura  Martedì 6 Giugno 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali