Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A spalare in mezzo al fango

Alcuni saviglianesi sono partiti spontaneamente per la Romagna A spalare in mezzo al fango

Fango nelle case, sulle strade, sopra ai volti, dentro i polmoni. A 400 chilometri da casa, è questa l’immagine che si sono trovati davanti alcuni saviglianesi partiti come volontari per dare una mano alle popolazioni alluvionate della Romagna. Nel bagagliaio hanno caricato il necessario: stivali, pale e secchi. Ma anche qualche bottiglia di buon vino e qualche salame perché, pur nella disperazione di chi ha perso tutto, c’è da festeggiare la solidarietà che l’Italia intera sta dimostrando a quella regione ferita. «Siamo partiti e basta, senza porci troppe domande: sentivamo l’esigenza di dover dare una mano a chi sta faticando in questo momento – raccontano –. Ci siamo informati attraverso i social, prendendo contatti con chi organizza gli aiuti dei volontari sul posto. Quando siamo arrivati a Faenza la scena era apocalittica».

Attualità  Venerdì 2 Giugno 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali