Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ecco come si risidegna piazza Schiaparelli

Il progetto, del valore di 500 mila euro finanziato con fondi regionali e comunali, dovrà partire a breve Ecco come si risidegna piazza Schiaparelli

È stato presentato il progetto co-finanziato da Regione e Comune per il rifacimento di piazza Schiaparelli che a breve dovrà essere consegnato per riuscire ad ottenere tutti i fondi necessari. Il disegno, ereditato dalla scorsa Amministrazione, è già stato sottoposto all’attenzione della Consulta barriere architettoniche e ha ottenuto il via libera da parte del gruppo comunale. Il costo del progetto è di 500 mila euro dei quali 450 in arrivo dalla Regione e 50 messi a disposizione dal Comune. «Questa è una piazza a vocazione parcheggio e così rimarrà, semplicemente abbiamo rivisto la disposizione dei posteggi e delle aree verdi per renderla più bella e funzionale - hanno spiegato gli architetti che hanno lavorato al disegno definitivo -. Abbiamo riscontrato una serie di problematiche e proprio su queste abbiamo posto le basi per il nostro lavoro. Innanzitutto gli accessi all’area sono caotici, non chiari, e non danno indicazioni precise su un determinato senso di marcia, i posteggi poi sono troppo piccoli per i mezzi a cui siamo abituati oggi e in molte zone la loro presenza non è ben definita».

Attualità  Domenica 28 Maggio 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Urbanistica, più verde e meno piani


Un nuovo ponte per Santa Rosalia


Sostituite le piante alla piscina


Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali