Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La scuola come ascensore sociale

Margherita Giordanengo racconta la sua esperienza di insegnamento con Teach for Italy La scuola come ascensore sociale

«Vogliamo provare a costruire un Paese in cui il luogo in cui vivi o la famiglia in cui sei nato, non possano pregiudicare il tuo grado d’istruzione o le tue opportunità future». È questo l’obiettivo che l’associazione no profit Teach for Italy (facente parte della più grande “Teach for all”) si è posta sin dalla sua fondazione e, da allora, lavora per contrastare le diseguaglianze educative e rafforzare la scuola pubblica italiana permettendole di riprendersi il suo ruolo di ascensore sociale. Per fare questo Teach For Italy recluta e seleziona giovani talenti per insegnare per un minimo di due anni in contesti dove le sfide legate alla povertà educativa sono maggiori e li sostiene attraverso un programma di formazione professionale, totalmente gratuito, che li accompagna in un percorso di crescita continua. Il gruppo, formato attualmente da 47 giovani insegnanti è un team di laureati eterogeneo, con esperienze accademiche, lavorative e di vita molto diverse, accomunati da una forte motivazione nel fare la differenza e che ora stanno facendo lezione nelle scuole primarie, medie e superiori di molte province italiane e, in particolare, in 22 istituti del Piemonte. Margherita Giordanengo, 25enne saviglianese, ci racconta questa iniziativa.

Associazioni  Scuola  Lunedì 15 Maggio 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali