Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nulla si sa, tutto si immagina

Si presenta il libro de Le Nuvole Nulla si sa, tutto si immagina

Oggi, domenica 22 maggio, è una giornata importante per il gruppo di ragazzi diversamente abili “Le nuvole” perché presentano il loro libro al Salone del libro di Torino, alle 16 nella sala arancio. È un progetto portato avanti in concomitanza con il poeta saviglianese Paolo Dompè e lo scrittore e giornalista Gian Maria Aliberti Gerbotto che saranno presenti in sala ed è edito da “L’Artistica editrice” di Savigliano. Il titolo del libro è “Nulla si sa, tutto si immagina” e tratta di come le “nuvolette” hanno affrontato 92 giorni di lockdown, scrivendo e restando in contatto nonostante le distanze. Sono state prese le frasi più significative di ogni ragazzo per ogni tema che veniva dato ed è stata formata grazie al poeta Paolo Dompè un’altra poesia.

Associazioni  Cultura  Domenica 22 Maggio 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera


Industria della frutta, primi test



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali