Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un milione di euro dal CSV

Istituite anche sei consulte territoriali Un milione di euro dal CSV

MARENE - È stata un’assemblea molto partecipata quella di martedì 26 aprile a Marene, alla presenza dei 384 soci di Società Solidale. Un incontro ricco di argomenti, a cominciare dall’approvazione (all’unanimità) del bilancio consuntivo e di quello sociale 2021. I numeri presentati mettono in luce un Csv sano che ha saputo gestire in maniera ottimale le risorse, mettendo a disposizione quasi 1 milione di euro per dare risposta ai bisogni degli enti del terzo settore accreditati. C’è stata anche l’occasione per presentare in anteprima i contenuti del bilancio sociale riferito all’esercizio 2021, redatto con la nuova veste grafica e dedicato al tema “Volontariato è insieme, è squadra”, con l’intento di dare slancio a idee e progettualità condivise, concepite e realizzate in team. La continua professionalizzazione dello staff ha permesso, nel corso del 2021, di erogare 1531 consulenze, snodate tra gestionale, giuridico e fiscale. «La provincia gode di un volontariato “di peso”, sia in termini numerici di volontari attivi sia in termini di qualità e quantità di attività proposte a sostegno di tutta la comunità - ha spiegato Manuela Biadene, direttrice del Csv -. Abbiamo cercato di assicurare al meglio i nostri servizi per sostenerli in un momento ancora non semplice dovuto all’emergenza sanitaria e alle grosse trasformazioni ed evoluzioni richieste dalla Riforma del Terzo Settore. Ciò è stato possibile grazie al personale, che vanta esperienza, motivazione, ed è sempre disponibile».

Associazioni  Attualità  Mercoledì 4 Maggio 2022 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali