Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Consigli contro il tumore alla prostata

Allestito un banco informativo in piazza Consigli contro il tumore alla prostata

SAVIGLIANO - Dopo l’assegnazione del bollino azzurro al reparto di Urologia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Savigliano, nella giornata di sabato 19 marzo in piazza Santa Rosa il reparto guidato dal dottor Pietro Coppola ha aderito all’iniziativa di informazione, prevenzione e diagnosi precoce per il tumore alla prostata.
Un appuntamento importante, per contribuire a sensibilizzare la popolazione maschile nella prevenzione del tumore più diffuso tra gli uomini: nel solo 2020, in tutta Italia, sono stati stimati 36.074 nuovi casi.
A oggi, come confermato da diversi studi, non esiste un modo per prevenire il cancro alla prostata, ma sono disponibili alcune regole comportamentali che consentono di ridurre i rischi: mangiare porzioni moderate, evitando cibi ricchi di grasso e anzi prediligendo alimenti ricchi di fibre integrali come riso o pane. Bere pochi alcolici, assumere frutta e verdura di stagione, prodotti di soia e legumi.
Nella prevenzione, un ruolo fondamentale è giocato dai programmi di screening che possono aiutare a scoprire la malattia precocemente: sono raccomandati una visita urologica e un esame del sangue per misurare i livelli del Psa (antigene prostatico specifico).
Come consigliato dai medici, è bene sottoporsi ai controlli a partire dai 45/50 anni di età. e.g.

Sanità  Sabato 26 Marzo 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?


«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali