Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A bilancio i lavori sulle medie

Il progetto di riqualificazione delle Schiaparelli vale quasi 7 milioni A bilancio i lavori sulle medie

SAVIGLIANO - Nell’ultima riunione del Consiglio comunale (lunedì scorso) è stata approvata una variazione al bilancio di previsione con aggiornamento del Dup (documento unico di programmazione). Non ci sono grandi scostamenti sul piano delle spese correnti, a parte alcuni trasferimenti dallo Stato per minori introiti sulla tassa della pubblicità e occupazione suolo pubblico, il contributo di 160 mila euro dalla Regione per le scuola dell’infanzia e alcune altre entrate di modesta entità. Ci sono invece due voci importanti sul conto capitale: «La norma prevede che per partecipare ai bandi si debba segnare la fonte di finanziamento - ha spiegato l’assessore Michele Lovera -. In questo caso andiamo quindi a mettere in entrata, nella variazione, i soldi necessari per la riqualificazione della scuola media Schiaparelli (progetto del valore di 1.250.000 euro + un altro da 5.810.000 euro con bando del Pnrr). Modifichiamo anche il piano triennale delle opere pubbliche per inserire gli interventi, sebbene non si abbia ancora nessuna certezza sui contributi, se arriveranno o meno». Si aggiungono anche 125 mila euro di aiuto ministeriale per la manutenzione strade, marciapiedi e arredi urbani (125 mila euro per il 2022 e 62500 euro per il 2023). Una curiosità, ci sono, tra gli altri, i 4 mila euro vinti con Spazzamondo, che potranno andare per la valorizzazione del parco di via Sanità, intitolato a Mario Re Cit (la destinazione era già stata stabilita al momento della partecipazione).

Scuola  Lunedì 21 Marzo 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali