Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un pittore iperrealista, Daniele Fissore

Apre a Palazzo Muratori Cravetta una sua mostra Un pittore iperrealista, Daniele Fissore

SAVIGLIANO - Si apre sabato 5 marzo (e durererà fino a maggio), nello splendido Palazzo Muratori Cravetta la mostra “Daniele Fissore - pittore iperrealista”. Un appuntamento che permetterà al visitatore di rivivere l’arte, la creatività, la bellezza delle opere del compianto pittore saviglianese a cui e  dedicata la mostra che ripercorre i suoi quasi 50 anni di carriera sino alla scomparsa nel 2017.
Organizzata da Piemonte Musei e Associazione Be Local, è curata dallo storico dell’arte Francesco Poli ed è composta da circa cinquanta opere che ripercorrono l’intera produzione dell’artista segnata da una costante ricerca sul linguaggio della pittura e sulle sue possibili in- terazioni con la fotografia. Il percorso espositivo verrà corredato dalla presenza di una serie di opere giovanili inedite provenienti da collezioni private e dall’archivio degli eredi. Una mostra ad ingresso gratuito, per una forma di “democratizzazione” dell’arte che vuole accentuare la valenza del progetto culturale dell’Associazione Be Local e di Piemonte Musei insieme alla città di Savigliano. L’esposizione sarà arricchita da una parte multimediale con un dipinto animato realizzato da Phantasia (azienda specializzata negli effetti speciali multimediali). In alcune sale, l’opera d’arte si arricchisce di un’esperienza sensoriale, grazie alle suggestioni olfattive proposte da Múses Accademia Europea delle Essenze. Sarà, inoltre, disponibile un video inedito da scaricare sul cellulare per seguire la narrazione di questo artista che si racconta in prima persona e realizzato nel 2016 dalla videomaker Federica Borgato. Per il curatore della Mostra Francesco Poli «Daniele Fissore è stato tra gli esponenti di punta in Italia della cosiddetta pittura “iperrealista” (o “foto-realistica”)». La mostra è aperta il sabato e domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso da Contrada delle Beccherie 7. Info: www.danielefissore.it

Attualità  Cultura  Eventi  Venerdì 4 Marzo 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali