Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Bolero e Carmen ballano in teatro

Nuovo spettacolo al Milanollo Bolero e Carmen ballano in teatro

SAVIGLIANO - Torna. prepotente, la danza al Teatro Milanollo e lo fa sabato 5 marzo alle 21 con uno degli spettacoli in cartellone per la “Stagione Teatrale 2021/2022”. Si tratta della proposta di “Carmen / Bolero”. Per quanto riguarda il “Bolero” la coreografia è di Michele Merola su musica di Maurice Ravel, Stefano Corrias con sette danzatori della “MM Contemporary Dance Company” per la durata di 30 minuti. Michele Merola si confronta con “Bolero” (1928), offrendo un'interpretazione che si concentra sulla natura dei rapporti di coppia. La coreografia declina la varietà di umori che circolano nel rapporto a due, rendendo “speziata” l’esistenza: paure, desideri rimossi, scosse emotive, legami segreti, in un crescendo e calando che riflette la musica del Bolero. Il risultato, raggiunto anche grazie alla partitura di Stefano Corrias, è una fiaba amara in cui danza e musica sono in stretta simbiosi. “Carmen Sweet”, invece è basato su coreografie di Emanuele Soavi su musiche di Georges Bizet, Los Panchos con sette danzatori della “MM Contemporary Dance Company” per la durata di 40 minuti.
A partire dall’intenzione di Bizet di creare un’opera-comique, nella creazione di Emanuele Soavi i personaggi in scena danno libero sfogo alle proprie emozioni, in un lavoro che – nell’equilibrio tra virtuosismo tecnico e coinvolgimento del pubblico – trova il linguaggio adatto a raccontare una storia autentica, di passione, scandita dalle relazioni tra i sensi, anche attraverso la bellezza dei corpi dei danzatori in movimento.

Attualità  Spettacoli  Giovedì 3 Marzo 2022 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali