Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una settimana per regalare i farmaci

Fino al 14 febbario sarà possibile acquistare confezioni di medicinali per enti di carità Una settimana per regalare i farmaci

SAVIGLIANO - Dall’8 al 14 febbraio si svolgerà la 22ª Giornata di Raccolta del Farmaco: una settimana di raccolta con il momento di maggiore visibilità previsto per il 12 febbraio e in provincia di Cuneo saranno una sessantina le farmacie aderenti all’iniziativa. Il secondo sabato di febbraio migliaia di volontari del Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono alla giornata, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per gli enti caritativi del territorio.
Ogni ente è collegato a una o più farmacie della propria provincia e il farmacista, in base alle indicazioni ricevute, indirizza il cliente, suggerendo le categorie di farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno. C’è un’emergenza che, con o senza Covid, si protrae da anni (e col Covid si è aggravata): si tratta delle persone in condizione di povertà sanitaria. Nel 2021, erano 600.000, e hanno chiesto aiuto alle realtà assistenziali per farsi curare (163.000 persone in più del 2020, pari al +37%). Ma c’è un’altra ragione, oltre all’urgenza di chi è povero: la tenuta sociale del Paese. Senza realtà benefiche e assistenziali, sarebbe stata e sarebbe tuttora a rischio.
Nel corso degli anni, la progressiva crescita quantitativa dei farmaci raccolti ha permesso a Banco Farmaceutico di dare una risposta più adeguata e puntuale al bisogno farmaceutico degli enti caritativi, arrivando a coprire quasi tutte le categorie dei prodotti “da banco”. In 20 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 5.600.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di euro.

Associazioni  Attualità  Sabato 5 Febbraio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali