Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ciclabile, no alle misure cautelari

Il Tar, per ora, dà ragione al Comune. Ma si attende il ricorso Ciclabile, no alle misure cautelari

RACCONIGI - Ennesima trattazione collegiale in tribunale per decidere il futuro della pista ciclabile in via Stramiano. Martedì scorso, infatti, gli avvocati dei frontisti e della controparte si sono ritrovati dinanzi al Tar per consultare le rispettive documentazioni. Carte alla mano, il Tar, dopo tutte le riflessioni del caso, è giunto alla conclusione di revocare l’istanza di adozione di misure cautelari provvisorie. Azione quest’ultima che era stata intrapresa nel mese di dicembre e che aveva visto la sospensione del decreto di occupazione anticipata d’urgenza, approvato dal Comune, e il conseguente stop all’inizio formale dei lavori.
La decisione del Tar sembrerebbe dunque muoversi a favore del Comune, che in un primo momento era stato chiamato a fornire ulteriori dettagli sul progetto. Nulla però traspare da palazzo civico, dove la stessa Amministrazione preferisce, per il momento, non esprimersi nel merito della vicenda. Confusi, ma ancora speranzosi in un cambio di passo, sono invece i frontisti, che attendono l’udienza di discussione del ricorso da loro presentato, in programma per martedì 22 febbraio. Qualora anche il ricorso venisse respinto, potrebbe riprendere – a questo punto senza più intoppi – l’iter progettuale di realizzazione della pista, nel rispetto del cronoprogramma stabilito.

Attualità  Viabilità  Venerdì 4 Febbraio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Giovani civiliste si mettono in gioco


Racconigi punta su verde e fauna


Pedalando per la pace


Baricentro, si muovono i primi passi


La strada verrà ceduta al Comune



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali