Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un sentiero per 11 Comuni

Adesione al progetto della Compagnia del Buon Cammino Un sentiero per 11 Comuni

Il Comune ha deciso di aderire alla proposta dell’associazione Compagnia del Buon Cammino che ha sede a Villafalletto. Si tratta di partecipare alla realizzazione di un percorso ciclo pedonale metropolitano (denominato Il Cammino del Maira) su sentieri e strade bianche già esistenti che costeggiano in parte il torrente Maira. Il percorso parte dal Comune di Dronero e attraversa 11 paesi tra cui Racconigi.
Un tracciato che collega la pianura all’alta montagna passando per aree boschive, praterie e ambienti fluviali. L’intero progetto intende promuovere l’escursionismo e valorizzare il territorio dal punto di vista paesaggistico ma anche turistico. Il tratto, di circa 90 chilometri, negli ultimi anni è stato sempre più frequentato da escursionisti e ciclisti.
Naturalmente dovrà essere dotato di segnaletica oltre che essere curato e tenuto in ordine, grazie anche alla collaborazione con le associazioni di volontariato che verranno coordinate dalla Compagnia del Buon Cammino. «L’Amministrazione comunale ha la forza di volontà di rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità ambientale nella direzione già intrapresa con diverse azioni in questi anni, per questo ritiene che tale iniziativa rappresenti un obiettivo prioritario. Con l’adesione ci impegniamo a promuovere il percorso, a fare la manutenzione necessaria per tenerlo in uso nella parte che attraversa il nostro territorio e a partecipare ad attività collettive anche per la ricerca di finanziamenti », si legge nel documento di partecipazione.

Attualità  Martedì 25 Gennaio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali