Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quasi due milioni per il cavalcaferrovia

Approvato il progetto definitivo di consolidamento, i fondi arriveranno da Roma Quasi due milioni per il cavalcaferrovia

SAVIGLIANO - Dopo molte segnalazioni, anche da parte nostra, la Provincia ha dato il via al progetto definitivo per i lavori di consolidamento del cavalcaferrovia che porta alla Sanità. Il progetto definitivo (1° lotto), redatto da uno studio esterno, prevede una spesa complessiva pari a quasi 1 milioni e 800 mila euro. I lavori sono finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ambito degli interventi per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane.
I lavori di rinforzo del cavalcaferrovia consistono in interventi di ripristino e restauro, in particolare, si tratta del rifacimento dei copriferri ammalorati e dei pilastri con calcestruzzo fibrorinforzato e del trattamento dei ferri di armatura, del rinforzo delle spalle con intonaco armato composto da rete in acciaio e calcestruzzo fibrorinforzato, sostituzione dei pluviali, demolizione del muro esistente e sostituzione con barriere di sicurezza sulla campata sovrastante la linea ferroviaria, rinforzo dei pulvini a cavallo della campata sovrastante la linea ferroviaria con appositi telai in acciaio, sostituzione dei giunti e rifacimento della massicciata stradale, sostituzione degli apparecchi di appoggio sulla campata sovrastante la ferrovia e verniciatura delle parti strutturali. Sull’area gravano alcuni vincoli le cui autorizzazioni saranno richieste al Comune alla Rfi in qualità di gestore della linea ferroviaria.

Attualità  Viabilità  Domenica 26 Dicembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia


Quei libri con gli appunti di Santorre


Insieme per tre, obiettivo raggiunto


Accorpamenti, pericolo scampato - Saviglianese per ora escluso dal dimensionamento scolastico


Un registro per le De.Co. provinciali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali