Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ripartiamo dai libri

Dopo un anno di stop, buona risposta da parte del pubblico alla rassegna letteraria Ripartiamo dai libri

CAVALLERMAGGIORE - Dopo un anno molto difficile, lo scorso fine settimana è finalmente tornato il tradizionale appuntamento prenatalizio con la Fiera dell’Editoria Piemontese. Tra gli ospiti dell’anteprima, c’era don Derio Olivero che ha dialogato al salone San Giorgio con Domenico Agazzi, vaticanista de La Stampa. Nato a Cuneo 60 anni fa, dal 2017 Olivero è vescovo di Pinerolo, nomina questa voluta da Papa Francesco. Monsignor Olivero è stato sacerdote nella diocesi Fossano dove ha svolto vari incarichi pastorali. Nel 2020 è stato colpito duramente dal coronavirus.

Tra le opere pubblicate ci sono i libri “Verrà la vita ed avrà i suoi occhi” scritto con Alberto Chiara, e la raccolta di riflessioni “Non è una parentesi”. Altro appuntamento che ha catturato interesse è stato quello con la giornalista Tiziana Ferrario, volto noto del Tg, inviata di politica estera e corrispondente da New York. Nel suo lavoro giornalistico ha documentato guerre e crisi umanitarie. Alla Fiera dell’Editoria ha parlato del suo libro “La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli” raccontando la storia di Homaira, nipote dell’ultimo sovrano afghano Re Zahir Shah, uomo che ha governato il paese per 40 anni, prima di essere spodestato.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cultura  Lunedì 20 Dicembre 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali