Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovo ospedale, ci sono i soldi non i progetti

L’assessore Icardi conferma i fondi dell’Inail, ma ancora non è stato presentato lo studio di fattibilità ai sindaci Nuovo ospedale, ci sono i soldi non i progetti

In Commissione Sanità l’assessore Icardi ha confermato che l’Inail ha finanziato con un investimento complessivo di 1,28 miliardi di euro per il restauro di alcune strutture ospedaliere: nello specifico Torino (185 milioni), Ivrea (140 milioni), Vercelli (155 milioni), Savigliano- Saluzzo-Fossano (195 milioni), Alessandria (300 milioni), Cuneo (310 milioni).
«Questi fondi sono già stati approvati dal Governo - ha spiegato l’assessore - e sono tutti a disposizione del Piemonte. L’accordo con Inail prevede che la Regione metta a disposizione i terreni e anticipi le spese per la progettazione che verranno poi rimborsate da Inail, mentre la Regione corrisponderà all’Istituto un canone annuo a valere sul capitale investito. Sulle spese di progettazione, stiamo valutando con l’Istituto delle soluzioni alternative per trovare le risorse necessarie, senza che la Regione debba necessariamente anticiparle». Insomma, stando alle parole di Icardi i soldi per il nuovo ospeadale ci sono, ma da Torino nessuno ha ancora comunicato al sindaco dove si potrebbe costruire ne si è mai parlato di progetti. «Alcune strutture sono vecchie e molto dispendiose dal punto di vista energetico - ha concluso Icardi -: con i nuovi ospedali contiamo di ottenere risparmi che ridurranno l’impatto di questa spesa e probabilmente avere anche delle economie».

Sanità  Sabato 11 Dicembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali