Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuova segretaria in convenzione

Approvato un documento per le case di riposo Nuova segretaria in convenzione

MARENE - Nella riunione del Consiglio comunale di lunedì sera è stato formalizzato l’ingresso della nuova segretaria comunale, Roberta Pezzini. Il servizio di segreteria verrà gestito in forma associata tra i Comuni di Manta, Marene e Lagnasco. La convenzione è stata approvata durante la seduta di lunedì sera e sarà attiva dal primo gennaio. Avrà una durata triennale. Il Consiglio ha inoltre approvato un ordine del giorno sulle case di riposo e sulla necessità di integrare il personale infermieristico e gli operatori sociosanitari. L’appello arriva direttamente dal Consiglio provinciale che ha approvato all’unanimità un documento sulla situazione delle strutture assistenziali per gli anziani nella Granda.
Il perdurare dell’emergenza sanitaria ha acuito infatti una carenza (già grave) di personale sanitario, in particolare infermieri e oss, sia nel pubblico che nel privato. Una condizione critica che riguarda soprattutto le strutture presenti nei piccoli Comuni. Diverse residenze si trovano nella difficoltà a mantenere i livelli minimi di assistenza, alcune rischiano persino la chiusura. Per discutere di queste tematiche la Provincia qualche tempo fa ha attivato un tavolo di confronto tra gli operatori del settore, tra i più colpiti dall’inizio della pandemia. L’ordine del giorno avanza alcune proposte: richiedere che gli infermieri dipendenti del Servizio Sanitario Pubblico possano effettuare, al di fuori del proprio orario di lavoro, l’attività professionale presso le residenze socio sanitarie per anziani, così da permettere alle case di riposo di avere disponibilità immediata di personale infermieristico formato; dare l’opportunità alle case di riposo di disporre assunzioni di personale in quiescenza, anche in deroga alle vigenti disposizioni legislative in materia e comunque in via del tutto eccezionale e incrementare il numero di personale infermieristico, oss e dei medici di base attraverso un aumento del fabbisogno numerico e formativo. Il documento verrà approvato anche nei Consigli comunali di altri paesi del territorio per poi essere trasmesso alla Giunta regionale.

Politica  Venerdì 3 Dicembre 2021 13:00 Marene  


Altre news su Marene

Consiglio, discussione in sospeso


La Comunità Energetica cresce e guarda lontano


In cento alla giornata di Orienteering


Sarà di nuovo corsa ai biglietti


Ecco i nuovi gestori del bar



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali