Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Medici intenzionati a lasciare lo studio associato

Oltre alla carenza di sostituti, arriva anche la disdetta del contratto di affitto dei locali di piazza Santa Chiara Medici intenzionati a lasciare lo studio associato

CAVALLERMAGGIORE - Oltre a quello della carenza di sostituti, si aggiunge anche il problema della disdetta del contratto di affitto del centro medico di piazza santa Chiara da parte dei dottori. Che la situazione dello studio associato fosse delicata (dopo pensionamenti e dimissioni) si sapeva.

Che, dopo l’incontro di giovedì tra l’Amministrazione, i medici e il dirigente dell’Asl Eraldo Ariale la situazione peggiorasse ulteriormente, nessuno se lo aspettava. Tanto meno lo stesso primo cittadino che, riferendo in Consiglio comunale venerdì scorso, ha detto testualmente «di essere molto preoccupato». Il problema legato ai medici di famiglia che operano presso il centro medico di piazza Santa Chiara – ha spiegato in aula il sindaco Sannazzaro – nasce prima con il pensionamento del dottor Panero e poi con le dimissioni del dottor Orrù. Attivata l’ASL e sentito il dottor Airale (che ha garantito il massimo impegno per sostituire i medici), il Comune si è trovato di fronte alla “grana” del locale che l’Amministrazione (proprietaria dell’immobile) mette a disposizione per i 4 professionisti sanitari che operano sul territorio: a Palazzo Garneri è arrivata una disdetta.

PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Giovedì 2 Dicembre 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali