Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Terza dose vaccino, sotto i quarantenni

I 40-59enni possono prenotare il richiamo Terza dose vaccino, sotto i quarantenni

SAVIGLIANO - Da lunedì è già possibile prenotare la dose aggiuntiva (3ª) del vaccino anti-Covid per la fascia 40-59 anni in una delle farmacie aderenti o sul portale www.ilPiemontetivaccina.it. La prenotazione è possibile a cominciare da 15 giorni prima del termine esatto di cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale, periodo necessario per poter ricevere la terza dose.
«Il Piemonte continua a correre con le terze dosi perché è necessario alzare il più possibile il livello di protezione della popolazione - sottolineano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi -. Se la nostra regione prosegue in zona bianca è grazie al successo e all’efficienza della campagna vaccinale, che ci consente di avere oggi una delle situazioni epidemiologiche migliori in Italia e in Europa. Il nostro appello è a coloro che sono ancora indecisi: abbiate fiducia nella scienza e guardate i dati delle nostre terapie intensive. Il vaccino è lo scudo più forte per proteggerci dal virus e garantire quella nuova normalità che così faticosamente abbiamo conquistato».

Sanità  Domenica 28 Novembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali