Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Elezioni provincia, il sindaco in corsa

Nella lista di centrosinistra per un seggio Elezioni provincia, il sindaco in corsa

CAVALLERMAGGIORE - A poco più di 2 mesi dall’ultima partita elettorale che lo ha visto vincente, Davide Sannazzaro si ripresenta ai nastri di partenza per una nuova sfida: l’elezione per il rinnovo del Consiglio provinciale di Cuneo. Più volte rinviate a causa dell’emergenza Covid, sabato 18 dicembre questa consultazione vedrà andare al voto i sindaci e i consiglieri comunali di 247 comuni della Granda per eleggere i 12 consiglieri provinciali.
Le liste che parteciperanno alla competizione elettorale, dove tra l’altro non ci sarà nessun cambio di presidenza (con Borgna che terminerà il suo mandato nel 2022) in quanto questa avviene ogni 4 anni e non ogni 2 come per il Consiglio, saranno presentate il 27 (dalle ore 8 alle 20) ed il 28 novembre (dalle 8 alle 12) nella sede provinciale di corso Nizza a Cuneo. La composizione del corpo elettorale conta 2812 elettori attivi. Esso è suddiviso per fasce in base al numero della popolazione dei vari comuni. Nella fascia A ci sono i paesi fino a 3000 abitanti, In quella B da: 3001 a 5000. Nella C da: 5001 a 10.000 ( è il caso del Comune di Cavallermaggiore). Nella D da: 10.001 a 30.000. Ed infine nella E da: 30.001 a 100.000 abitanti. Sul fronte politico, archiviata la grande ammucchiata con “listone unico”, forse anche per un improvviso ritrovato amore dei partiti verso la Provincia, anche alla luce delle risorse disponibili dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), si parla di 3 liste in campo. Quella del centrosinistra allargato, dove troverebbe posto il sindaco di Cavallermaggiore come rappresentante dell’area saviglianese. Quella del centrodestra dove sarebbero schierati i rappresentanti di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia.
E Granda in Azione, formazione politica fortemente sponsorizzata in provincia dal monregalese Enrico Costa, deputato di Azione, che conta con i suoi candidati di andare a sottrarre voti sia a destra e magari anche a sinistra. In caso di vittoria del centrosinistra, l’eventuale elezione in Provincia del sindaco di Cavallermaggiore, più che una sua ascesa politica, deve essere letta come una salutare occasione per un territorio, quello saviglianese in generale, di poter dibattere su temi quali: la viabilità, l’edilizia scolastica, i trasporti, la tutela dell’ambiente, le acque e la pianificazione del territorio e Vas, sapendo di avere un rappresentante nel Consiglio provinciale che porta avanti le istanze.

Politica  Giovedì 25 Novembre 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali