Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per la Cuneo-Asti 4 anni

Ipotizzato un viadotto di 400 metri a campata unica Per la Cuneo-Asti 4 anni

CUNEO - Mentre le draghe sono al lavoro da marzo nel tratto tra Cherasco e Verduno, martedì 9 novembre è stata presentata ufficialmente la soluzione ideata per collegare l’autostrada Asti-Cuneo con la tangenziale di Alba: un viadotto di 400 metri a campata unica è la soluzione scelta per il completamento del lotto 2.6 della “Salerno-Reggio Calabria del Nord”, che permetterà di unire il “moncone” di Cherasco con la tangenziale di Alba e dare finalmente un collegamento alla rete autostradale a una grande fetta della Provincia Granda.
Presentata alla serata informativa organizzata ad Alba per fare il punto sui lavori di completamento, l’opera secondo i piani della società concessionaria dell’Autostrada e delle autorità presenti sarà completata in 46 mesi: la soluzione del viadotto, secondo quanto emerso durante la serata, è la meno onerosa e soprattutto la più rapida ai fini della conclusione dell’Asti-Cuneo. Il nuovo viadotto sarà realizzato in acciaio e calcestruzzo, verrà costruito nei pressi della diga dell’Enel di Verduno e passerà sopra la strada provinciale 7 con un basso impatto ambientale. «Con questa soluzione gli abitanti del saviglianese potranno avere un collegamento più veloce con l’albese e la rete autostradale – le parole del consigliere regionale Matteo Gagliasso, presente con il presidente Alberto Cirio e all’assessore ai trasporti Marco Gabusi alla serata di presentazione -. Non solo, anche i mezzi delle tante aziende del nostro territorio avranno finalmente accesso all’autostrada in un tempo minore rispetto a quanto avviene oggi, con un notevole risparmio economico».

Viabilità  Domenica 21 Novembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia


Quei libri con gli appunti di Santorre


Insieme per tre, obiettivo raggiunto


Accorpamenti, pericolo scampato - Saviglianese per ora escluso dal dimensionamento scolastico


Un registro per le De.Co. provinciali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali