Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Confrontarsi con altre scuole

Progetto Erasmus al Santarosa con Corsica, Polonia e Slovenia Confrontarsi con altre scuole

L’Istituto Comprensivo Santorre di Santarosa ha partecipato agli Erasmusdays con una serie di incontri online che hanno dato anche l’avvio al progetto “Stars&Creativity” che vede coinvolta la scuola, assieme ad altri tre istituti di Corsica, Polonia e Slovenia Il progetto ha come obiettivi lo scambio di buone pratiche, lo sviluppo della creatività in tutti i campi, la promozione della didattica digitale e l’approfondimento della lingua inglese. Inoltre, sottolinea il valore sociale ed educativo del patrimonio europeo e la sensibilizzazione alla parità di genere e allo sviluppo sostenibile. La sessione degli incontri online si è svolta secondo un ricco programma proposto dalla coordinatrice del progetto Erasmus+ che ha creato e promosso molte attività durante le tre mattinate scolastiche di mobilità virtuale. Il programma ha previsto momenti ludici con l’uso di Kahoot! sulla conoscenza del Twinspace, spazio virtuale che consentirà ai partners e agli allievi di collaborare a distanza, oltre a tavole rotonde che hanno consentito ai partecipanti di discutere di aree tematiche importanti e concordare proposte concrete come il piano di risk management nonché il piano di disseminazione del progetto Erasmus+, presentato dalla professoressa Annunziata Favasuli che, insieme alla dirigente Emanuela Bussi e a Michela Nirino, hanno rappresentato la scuola saviglianese. Prossimo appuntamento in Polonia.

Scuola  Martedì 16 Novembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali