Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Doppi turni e assunzioni alla Annibale

Fotografia di un’azienda che esporta in tutta Europa (e non solo) anche in tempo di Covid Doppi turni e assunzioni alla Annibale

RACCONIGI - L’onda d’urto della pandemia, spostata l’attenzione dall’ambito sanitario, porta forti ricadute sull’economia italiana e mondiale. Alcune conseguenze si sono già rese evidenti, con altre probabilmente si dovrà fare i conti nel prossimo futuro. Insieme alle ben note difficoltà legate alla chiusura forzata per tante aziende e negozi, negli ultimi mesi si è affacciato un nuovo problema, quello del reperimento delle materie prime. Ritardi nelle consegne, aumenti di prezzo, queste le situazioni con cui molti imprenditori hanno dovuto fare i conti nell’ultimo periodo. Condizioni non facili da gestire, che sono andate a sommarsi ai vari interventi per adeguarsi alle normative anti Covid.

A tutto questo si è aggiunta la data fatidica del 15 ottobre, giorno in cui è entrata in vigore la regola che obbliga ogni lavoratore al possesso del green pass. L’organizzazione da parte delle aziende per capire chi e con quale frequenza deve fare i controlli (pensando nello stesso tempo a come coprire eventuali assenti) va di pari passo con l’incertezza di quanti, per motivi diversi, non hanno la certificazione e devono sottoporsi a tamponi periodici, non senza disguidi e costi. Lo scenario non è dunque dei più semplici, come ci conferma Domenico Annibale, amministratore delegato della Annibale Viterie, che nonostante tutto guarda al futuro con ottimismo, forte di risultati più che soddisfacenti avuti anche in questi mesi di crisi, basti pensare che nell’ultimo periodo ha assunto 15 persone.

INTERVISTA COMPLETA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Martedì 2 Novembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali