Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A un anno dalla Dad, oggi tutti in classe

Restano in vigore i protocolli di prevenzione anti-Covid, ma le scuole tornano alla normalità A un anno dalla Dad, oggi tutti in classe

SAVIGLIANO - Un anno fa, in questi giorni, gli studenti delle scuole superiori salutavano di persona per l’ultima volta compagni di classe e professori: il governo, a causa dell’impennata dei contagi da Covid, aveva decretato il ricorso integrale alla Dad (Didattica a Distanza) per licei, istituti tecnici e professionali (salvo i laboratori). che sarebbe poi sostanzialmente continuata - con un rientro graduale in classe nei mesi successivi - fino alla tarda primavera.
Oggi, la situazione è diversa.
Nonostante alcuni isolati casi di classi in quarantena, l’anno scolastisco sta procedendo senza particolari intoppi, con un lento, ma progressivo, ritorno alla normalità. «La stagione invernale è alle porte, i mesi più delicati devono arrivare, ma sono fiducioso - dichiara Luca Martini, dirigente del liceo Arimondi-Eula -. La differenza rispetto allo scorso anno è macroscopica, anche se nel 2020 non abbiamo registrato molti casi. Con i protocolli di prevenzione abbiamo preso dimestichezza e, poco alla volta, anche le attività didattiche stanno tornando alla normalità». A differenza di dodici mesi fa, infatti, i ragazzi possono partecipare ad attività extra-scolastiche, anche con uscite sul territorio. «Finché sarà in vigore l’emergenza sanitaria (31 dicembre) applicheremo tutte le precauzioni e le precauzioni del caso, rispettando scrupolosamente le normative - aggiunge Emanuela Bussi, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Santorre di Santa Rosa -. Fortunatamente, in questo momento, la situazione è serena, sotto controllo: siamo tutti a scuola, tutti in presenza. Mi auguro che si possa continuare così».

Scuola  Martedì 2 Novembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali