Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Terza dose in case di riposo

Mercoledì a Levaldigi, tra 20 giorni a Savigliano Terza dose in case di riposo

SAVIGLIANO - Per gli ospiti della Casa di Riposo Fratelli Ariaudo di Levaldigi è stato mercoledì 27 ottobre, il giorno per ricevere la terza dose di vaccino. Più avanti, verso metà novembre, invece, il momento in cui sarà somministrato alla Casa di Riposo Chianoc di Savigliano. L’immunizzazione con la terza dose degli anziani è iniziata ad ottobre e, in Piemonte, ha riguardato circa 374 mila persone la cui protezione dal Covid sta per scadere, avendo avuto le prime due punture più di sei mesi fa.
Per quanto riguarda il personale sanitario, che può andare ad immunizzarsi senza impegnativa fino al 31 ottobre alla Crusà Neira, si è partito dagli over 60 anni o affetti da patologie che li rendono vulnerabili a forme gravi di Covid o con elevato livello di esposizione all’infezione, così come previsto dalla circolare ministeriale. Il presidente Alberto Cirio ha quindi affermato che «il Piemonte continua a lavorare rapidamente per tenere al sicuro le fasce più fragili della popolazione, e ha un primato in Europa: insieme al Nord della Spagna e a una parte di Austria e di Slovacchia è l’unica regione “verde” sotto il profilo del Covid, e che il tasso di diffusione del virus inferiore ai 35 casi ogni 100.000 abitanti è il frutto di un lungo e impegnativo lavoro», aggiungendo che «la vaccinazione dei sanitari è un modo per mettere in sicurezza un mondo e dare tutela a chi sta in prima linea, alle persone che sono più esposte».

Sanità  Lunedì 1 Novembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali