Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un altro stop per la pista ciclabile

C’è un secondo ricorso dei frontisti Un altro stop per la pista ciclabile

RACCONIGI - Ancora un rinvio per la spinosa questione della pista ciclabile di via Stramiano. Martedì 5 ottobre si è tenuta l’udienza davanti al Tar. Udienza che avrebbe dovuto mettere un punto fermo al ricorso presentato dai frontisti. Ma così non è stato. Lo scorso settembre, infatti, i frontisti hanno mosso un secondo ricorso, con alcuni motivi in più contro il progetto della ciclabile. «Ci sembrava doveroso sottolineare, nel ricorso, l’esistenza di tutta una serie di errori procedurali, a nostro avviso importanti, come la mancanza della Vas, la valutazione ambientale strategica », riferiscono.
L’avvocato del Comune, di fronte a questo repentino cambio di programma, ha chiesto di rimandare la sentenza finale al 22 febbraio 2022, per avere il tempo di consultare i nuovi documenti. Richiesta accettata anche dall’avvocato dei frontisti, seppur con qualche remora. «Quando abbiamo presentato il secondo ricorso, l’avvocato della controparte è stato subito informato - spiegano i frontisti -. Nonostante ciò, alla data del 5 ottobre, ha voluto richiedere più tempo per visionare le nostre nuove ragioni e capire come agire». La situazione parrebbe dunque complicarsi dal momento che a oggi nemmeno il decreto di esproprio è stato emesso. Passaggio fondamentale per procedere con le fasi successive e dare il via effettivo ai lavori.

Viabilità  Martedì 19 Ottobre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Giovani civiliste si mettono in gioco


Racconigi punta su verde e fauna


Pedalando per la pace


Baricentro, si muovono i primi passi


La strada verrà ceduta al Comune



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali