Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Due milioni per il Cravetta

Dalla provincia i finanziamenti per i restauri dell’istituto superiore Due milioni per il Cravetta

SAVIGLIANO - Ammonta a quasi due milioni di euro la cifra stanziata dalla provincia per risistemare l’istituto Cravetta Marconi. «Proseguiremo nella sistemazione dell’edificio con il miglioramento sismico, tenendo conto dei vincoli della Soprintendenza.
Saranno inoltre rimosse le tamponature esistenti tra i differenti locali e chiuse le aperture con nuova muratura portante in mattoni pieni collegata alla muratura portante, mentre sarà consolidato il solaio di sottotetto del corpo centrale del fabbricato e di parte della parte est, oltre a ridurne della vulnerabilità sismica con sistemi di collegamento delle pareti di tramezzatura alle strutture portanti», commenta il presidente della Provincia Federico Borgna. Che prosegue: «Dopo il complesso lavoro di analisi della situazione siamo passati alla fase di pianificazione degli interventi. La tempestività è fondamentale per poter accedere ai fondi previsti dal Recovery Fund, così da portare avanti quella fase di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici della Granda avviata in questi ultimi anni. Vogliamo investire sulla scuola e sulla formazione dei giovani: il primo passo è consegnare loro scuole belle, accessibili e soprattutto sicure».

Scuola  Domenica 17 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali