Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Niente cassa e nuove assunzioni

Buone prospettive per lo stabilimento Ex Ilva Niente cassa e nuove assunzioni

RACCONIGI - In controtendenza con quanto sta succedendo a livello nazionale, lo stabilimento dell’ex Ilva racconigese ha portato a casa risultati importanti per il prossimo futuro. Traguardi che tutelano la produzione e i lavoratori. Soddisfatto il sindacalista Corrado Denaro, dopo gli ultimi incontri con l’azienda e i tavoli che si sono svolti a fine settembre a Roma per presentare le istanze dei siti locali, oltre che per conoscere le intezioni sulla gestione futura. «L’azienda (Acciaierie d’Italia - l’attuale proprietà dell’ex Ilva formata da Arcelor Mittal e Invitalia) ha esposto quale potrebbe essere il piano a breve termine, poichè quello complessivo, sia industriale che ambientale, non ci è dato conoscerlo.

Al momento le intenzioni ci sono parse positive perchè intendono aumentare la produzione e investire sull’aspetto ambientale. Per noi questo va benissimo in quanto si va a produrre di più e lo si fa senza emissioni nocive. Quello che abbiamo chiesto è che investimeti di tale portata non vadano a scapito dell’occupazione. Se si possono prevedere soldi per interventi così grandi, allora lo si faccia al tempo stesso sul piano sociale, garantendo i posti di lavoro», commenta Denaro.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Giovedì 7 Ottobre 2021 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali