Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fine settimana con la patronale

Musica, giochi, eventi sportivi e appuntamenti gastronomici Fine settimana con la patronale

CARAMAGNA - Nonostante le restrizioni ancora in vigore, sarà una festa patronale ricca di appuntamenti quella che si appresta a vivere la comunità di Caramagna a partire da venerdì 24 e fino a lunedì 27 settembre. Enogastronomia, musica, sport, comicità, giochi e divertimento saranno il filo conduttore della manifestazione dedicata alla Beata Caterina. Venerdì 24 settembre, dalle 18, ci sarà l’apertura della taverna del Gruppo Giovani sotto la Torre del Vecchio Consiglio: cibo, drink e dj set saranno il giusto mix della serata. A poca distanza, nel rinnovato polivalente di piazza Boetti, la compagnia teatrale “El Fornel” presenterà lo spettacolo “Parcheggio a pagamento” (ingresso libero, prenotazione obbligatoria contattando il 340/2653278).
La taverna del Gruppo Giovani riprirà alle 18 anche di sabato 25 settembre, mentre gli stessi ragazzi serviranno la cena sotto il tendone di piazza Castello, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica 26 settembre, con due turni di servizio a scelta (ore 20 e ore 21.30); la prenotazione è obbligatoria, telefonando al 366/5217910. A partire dalle 00.30, dj set in taverna. Per gli amanti della musica, l’appuntamento sarà in piazza Boetti con il concerto live dei Pga – Punk Goes Acoustic (Andre Rock + Guest); a seguire, il concerto di musica occitana dei “Bistrò Dalfin” (ingresso libero, su prenotazione al 346/4171417). Al Palasport di Strada Carmagnola sarà l’orchestra “I Roeri” ad esibirsi dal vivo: durante la serata, vi sarà uno spettacolo di danza sportiva (prenotazioni al 346/4171417) La domenica mattina si apre col volontariato e le donazioni nell’autoemoteca Avis in piazza Castello, a partire dalle 8; alle 11.30, la locale sezione Avis consegnerà nella vicina piazza Boetti le benemerenze ai volontari, offrendo l’aperitivo.
Alle 9, apriranno i battenti gli stand “Lego” in via Ornato, mentre la taverna riprenderà il regolare servizio a partire dalle 10.30. Nel pomeriggio, l’associazione “La Torre” organizza lo scambio dei giocattoli, a partire dalle 15.30, mentre alle 16 sarà il turno delle premiazioni delle Caralimpiadi, seguite dalla gara di scacchi umani in costumi medievali.
Alle 21, scocca l’ora della comicità, con lo spettacolo di Gianluca Impastato “30 anni, fotomodello” in piazza Boetti (ingresso libero su prenotazione al 346/4171417). Dalle 23.30, dj set sotto la torre. Lunedì sarà il tradizionale giorno di fiera: per le vie del paese si terrà la sagra commerciale, mentre quella zootecnica verrà riproposta nell’area degli impianti sportivi. Alle 10.30 riaprirà la taverna sotto la torre, mentre alle 13 l’appuntamento gastronomico più atteso sarà quello con la “Bistecca Doc” al Palasport. L’organizzazione della patronale è curata dal Gruppo Giovani, dalla Consulta Giovanile e dall’Associazione “La Torre”, con il patrocinio del Comune. Per la partecipazione a tutti gli eventi (che si terranno al Palasport e sotto i tendoni delle piazze) è necessario essere muniti di green pass.

Eventi  Venerdì 24 Settembre 2021 17:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Ancora dubbi sulla casa vacanze


Un ponte di amicizia con la Catalogna


Continua lo scambio culturale con la Spagna


Giornate Fai, un tuffo nella storia


Casa vacanze: dubbi sulla vendita



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali