Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Come districarsi tra i divieti

Aggiornato il piano per il miglioramento della qualità dell’aria Come districarsi tra i divieti

SAVIGLIANO - Probabilmente la soluzione migliore è quella suggerita dal sindaco nell’ultima delle dodici pagine del piano operativo per il miglioramento della qualità dell’aria: utilizzare il meno possibile l’auto, spostandosi a piedi o in bicicletta. Anche perché districarsi tra direttive, indicazioni, limitazioni ed esenzioni è impresa tutt’altro che semplice. Un consiglio? Prima di mettervi al volante, consultate bene il libretto della vostra auto: potreste scoprire di non poter più circolare. Almeno in Savigliano.
PREMESSA
Una premessa: anche se l’ordinanza già in vigore (pubblicata l’8 settembre), le limitazioni alla circolazione diventeranno operative solo quando sarà installata la segnaletica verticale in corrispondenza di ogni cartello che indica l’accesso al centro abitato di Savigliano (la provinciale da Monasterolo, la provinciale da Saluzzo – sia in via Saluzzo che in via delle Morina –, quella da Marene – sia in via Alba, sia nei pressi della Gran Baita –, in strada Sanità, sulla statale da Genola e Cavallermaggiore) e in prossimità degli accessi minori (11 incroci). Alcune limitazioni sono valide sempre, in qualsiasi giorno dell’anno e con qualsiasi livello d’inquinamento atmosferico, altre solamente in alcuni periodi oppure secondo il grado di polveri sottili. Una tabella esplicativa (allegata all’ordinanza originale) è pubblicata qui a fianco.

TUTTE LE NOVITA' SUL CORRIERE IN EDICOLA

Viabilità  Lunedì 20 Settembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia


Quei libri con gli appunti di Santorre


Insieme per tre, obiettivo raggiunto


Accorpamenti, pericolo scampato - Saviglianese per ora escluso dal dimensionamento scolastico


Un registro per le De.Co. provinciali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali