Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aido chiama e gli avisini rispondono

Parte da Racconigi un nuovo progetto per promuovere la donazione di organi Aido chiama e gli avisini rispondono

RACCONIGI - Domenica 26 agosto e 5 settembre, in occasione dei prelievi di plasma e sangue intero nella sede Avis cittadina, i donatori hanno ricevuto il pieghevole promozionale dell’Aido. Racconigi è infatti la prima realtà della Granda che ha raccolto un’importane idea progettuale, frutto di un protocollo d’intesa firmato tra Avis e Aido (l’associazione Italiana Donatori Organi, Tessuti e Cellule) a livello nazionale, regionale e provinciale. «Abbiamo ricevuto un mail dal nostro presidente provinciale Flavio Zunino è abbiamo subito accettato di collaborare a questa bella iniziativa consegnando il volantino direttamente nelle mani dei nostri donatori in modo che la cosa sia sentita e sia occasione per scambiare due parole al riguardo. Il riscontro è stato ottimo tra i volontari», dice il segretario dell’Avis racconigese, Giancarlo Camisassa.
La proposta del Consiglio Direttivo Aido sezione provinciale di Cuneo è utile a fornire, alle 48 realtà Avis presente sul territorio, un piccolo pieghevole da consegnare al donatore di sangue all'atto della compilazione del "consenso informato". Si parte proprio dalla città di Racconigi, la prima che ha risposto all’appello. «Abbiamo pensato a questa iniziativa essendoci note le potenzialità di ogni singola realtà associativa territoriale avisina volta alla raccolta di un elemento prezioso per la vita come il sangue - dice il presidente provinciale dell’Aido, Gianfranco Vergnano -. Uno stimolo a chi è già propenso al "dono", per valutare, nel caso non fosse già stato fatto, anche l'adesione alla donazione di organi, tessuti e cellule. In tal modo diamo un aiuto concreto all’associazione che si occupa di 8400 malati, di cui 220 bimbi, in lista d'attesa per un trapianto. La proposta, che si colloca in occasione dei 45 anni di fondazione dell’Aido, si concretizzerà ufficialmente il 25 e il 26 settembre, nel corso delle giornate nazionali dell’associazione, quando la Granda sarà coinvolta per scendere in piazza e portare a conoscenza di tutti questa importante realtà che è arrivata a 17 mila adesioni e che io vorrei, alla fine del mio mandato, nel 2023, portare a 20 mila. Per Racconigi, mi piacerebbe anche, come promesso, ricreare il gruppo Aido, cosa per cui ho già preso contatti con il sindaco Oderda e a cui sto lavorando».

Sanità  Martedì 14 Settembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali