Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

I dodici sostenitori di Emanuel si presentano

“Caramagna Domani” raccoglie persone diverse che rappresentano vari settori del tessuto sociale I dodici sostenitori di Emanuel si presentano

CARAMAGNA - A un mese esatto dalle elezioni comunali, il capogruppo della lista “Caramagna Domani”, Francesco Emanuel, presenta i “suoi” dodici candidati alla carica di consigliere che lo accompagneranno in questa avventura. La compagine è stata rinnovata rispetto a quella di 5 anni fa, con i soli Massimo Panero, Celestino Bono, Davide Boasso e Maria Giovanna Tesio alla seconda candidatura.
Tomaso Alberto ha 55 anni, sposato con Mariella, hanno due figlie: Martina ed Elisa. «Sono un agricoltore da sempre, in collaborazione con mio fratello Giuseppe. È un lavoro molto impegnativo ma lo svolgo con passione e determinazione. Faccio parte dell’Amministrazione di due consorzi irrigui a Caramagna. Vorrei occuparmi della sistemazione delle strade periferiche che conducono alle cascine e alle campagne circostanti e della pulizia delle bealere e dei canali di scolo. Vorrei cercare inoltre, in collaborazione con i gestori del Parco del Monviso, di modificare i regolamenti troppo restrittivi sia per la zona boschi sia per i terreni coltivati coinvolti ».

GLI ALTRI CANDIDATI SUL GIORNALE IN EDICOLA

Politica  Giovedì 2 Settembre 2021 17:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Una fattoria sociale immersa nel verde


Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani


Tutto pronto per CaraYoga, un weekend di benessere a Caramagna



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali