Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Senza naja, sono sempre meno gli Alpini

Il gruppo racconigese rischia di sparire, mentre la sede potrebbe diventare un museo Senza naja, sono sempre meno gli Alpini

RACCONIGI - Un gruppo che sta piano piano scomparendo quello degli Alpini di Racconigi. Per ora resiste, grazie alla determinazione del direttivo e dei tesserati, che abbiamo visto sfilare per il paese l’ultima volta a fine settembre del 2018 in occasione del raduno per i 90 anni della fondazione. Intanto, la loro sede conserva tantissimi ricordi storici, al punto che si potrebbe farne un piccolo museo. «Realizzare nella nostra sede un museo è una cosa a cui nessuno ha mai pensato - dice il presidente Giovanni Bertino Fiolin -. Effettivamente, sarebbe davvero un posto da non tenere nascosto, dove abbiamo i cappelli dei nostri Camisassa, Mo e Gallo, le borracce, le maschere per il gas, gli scarponi, le gavette, forchette e coltelli, pentole, stemmi, oltre a divise, mostrine e cappelli donati dall’amico alpino Roberto Sanson, scomparso a marzo 2020. Tantissimi ricordi belli e brutti che meriterebbero di essere visti anche dagli alunni delle scuole».

Associazioni  Martedì 27 Luglio 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali