Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A caccia di volontari

A rischio le vaccinazioni, il sindaco chiama le associazioni A caccia di volontari

È stato il sindaco Giulio Ambroggio in persona a scrivere una lettera a tutte le associazioni saviglianesi in cui chiedeva loro di impegnarsi in prima persona a supportare la Croce Rossa nella gestione dei turni al centro vaccinale alla Crusà Neira e all’ospedale, «per permettere che il servizio possa continuare». «Il problema sono i turni del sabato e della domenica – spiega il presidente della Croce Rossa Roberto Botta -. I nostri volontari, ma anche quelli dell’Auser, della San Vincenzo e di Mai+Sole, sono impegnati fin da gennaio in queste operazioni. Ma ora, con l’arrivo della bella stagione e delle ferie, stiamo faticando a coprire tutti i momenti, pur non avendone mai avuti di scoperti».
La lettera, inviata martedì scorso, ha già avuto qualche risposta: «Alcuni volontari si sono già detti disponibili a darci una mano e sono già stati messi in turno, speriamo che se ne aggiungano altri», afferma Franco Tealdi, da sempre l’incaricato Cri di organizzare i turni al centro vaccinale. Il problema dovrebbe essere temporaneo e, a settembre, la situazione potrebbe tornare alla normalità. «Ciò non toglie che un supporto continuativo potrebbe dare maggiore respiro ai volontari e occuparli in turni meno stringenti di quanto fatto finora in cui eravamo tra i pochi fortunati ad aver ricevuto il vaccino», conclude Botta.

Sanità  Giovedì 15 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali