Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Al sOrto sono nati dei (bei) cartelli

L’Eta Beta e la Ludoteca insieme per allestire il Parco della Lentezza Al sOrto sono nati dei (bei) cartelli

SAVIGLIANO - Che bello quando due realtà come la Ludoteca “La casa sull’albero” e il centro diurno “Eta Beta” si danno la mano e corrono nella stessa direzione! Il 4 giugno è stato inaugurato il “sOrto” che è un orto comunitario al quale chiunque è chiamato a contribuire e, perché no, anche a raccogliere (se in necessità alimentare!). Non sono rimasti insensibili, anzi..., i ragazzi e gli animatori dell’Eta Beta che si sono messi a disposizione per impreziosire l’orto e il vicino (e nascente) Parco della Lentezza.
Tutti i ragazzi si sono messi a lavorare nel laboratorio di falegnameria per realizzare dei cartelli che si soffermano sulle regole della “Pedagogia della lumaca” di Gianfranco Zavalloni con il manifesto dei diritti naturali di bimbi e bimbe che sono: 1) il diritto all’ozio; 2) il diritto a sporcarsi; 3) il diritto agli odori; 4) il diritto al dialogo; 5) il diritto all’uso delle mani; 6) il diritto ad un buon inizio; 7) il diritto alla strada; 8) il diritto al selvaggio; 9) il diritto al silenzio; 10) il diritto alle sfumature. I cartelli sono impreziositi da figure di animali, da orme di zampe e zampine, da disegni e saranno sicuramente un bel modo per conoscere meglio i diritti dei bambini e il percorso del parco. Come il primo, che ricorda il diritto a “mangiare cibi sani fin dalla nascita, bere acqua pulita, respirare aria pura”. Sembra poco, ma non lo è!

Associazioni  Attualità  Martedì 13 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali