Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Biblioteca: quei problemi mai affrontati

Le dimissioni della Castiglione e l’incuria protagoniste di una accesa interpellanza Biblioteca: quei problemi mai affrontati

SAVIGLIANO - Lunedì sera si è corso il rischio “secretazione” nella lunga discussione sulla biblioteca e sulle dimissioni volontarie della direttrice Maria Grazia Castiglione come proposto nell’interpellanza firmata Antonello Portera (Cinque Stelle). «Si parla di persone specifiche e non trovo corretto discuterne pubblicamente», ha introdotto il presidente del Consiglio Aldo Comina raccogliendo gli strali di buona parte della minoranza.
«Voglio capire il perchè di questa decisione: non stiamo facendo un processo ai dipendenti, ma stiamo chiedendo come si intende risolvere una situazione che si è trasformata in un disservizio », ha affermato Antonello Portera (Cinque Stelle), ricevendo il consenso dei colleghi della minoranza. Dalla maggioranza anche Rocco Ferraro ha detto di non capire perchè questa richiesta, e quando il sindaco Giulio Ambroggio ha proposto di non parlare di casi specifici che riguardassero «l’operato dei dipendenti e dell’Amministrazione, se ne sarebbe potuto discutere, ma con una immediata secretazione in caso di rottura delle regole», tutti sono stati d’accordo.

L'INTERA DISCUSSIONE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cultura  Venerdì 2 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali